Esercizi che svolgono un lavoro del sistema neuromuscolare, ovvero un movimento grazie alla stimolazione dei propriocettori.
Metodo di Mezieres: metodo inventato nel 1947 che si basa sulla legge della globalità del corpo umano, secondo la quale i muscoli sono uniti ed organizzati in `catene muscolari`, che si coordinano armonicamente tra loro.
I dolori non sono altro che gli effetti di una causa più remota nel tempo e nello spazio, per cui è necessario risalire la catena delle compensazioni che hanno generato il dolore.
Particolari posizionamenti di stiramento portano il paziente a scioltezza, distensione ed allungamento delle catene muscolari contratte.